Incontri con parole e immagini. Editoria
l Corno d’Oro.
Sulle acque del Corno d’Oro, che divide la città in due, Istanbul, l’antica Bisanzio – Costantinopoli a sud, e Pera – Galata, a nord, la luce accecante di un primo pomeriggio di maggio si rifletteva, infastidendo gli occhi di Sara, che sorseggiava un caffè turco scuro e aromatico, mentre, chiusa nei suoi pensieri un po’ malinconici, sfogliava pigramente una pubblicazione d’arte bizantina.
La leggenda degli oggetti preziosi gettati dai bizantini durante la conquista ottomana del 1453, che rendevano le acque così insopportabilmente luccicanti, in altri tempi l’avrebbe affascinata, mentre ora la lasciava indifferente.
Le navi, i pescherecci, i battelli-bus scivolavano sull’acqua, mentre da lontano si intravedevano le torri dei minareti e le cupole delle moschee e delle basiliche che rendevano lo spettacolo dell’antica città suggestivo e complesso.
Si era seduta al caffè “Pierre Loti” per fare un piano di visite ai luoghi che la interessavano per la…
View original post 2,179 more words